Vorlage:1957 Rezensionen Theologische Gebete: Unterschied zwischen den Versionen
Aus Romano-Guardini-Handbuch
(Die Seite wurde neu angelegt: „''Bisher keine Funde''“) |
|||
Zeile 1: | Zeile 1: | ||
'' | * [1957-000] [Italienisch] [[Carlo Bo]]: Scandolo della speranza, 1957 [neu aufgenommen] – [Monographie] - https://books.google.de/books?id=GRRJAAAAMAAJ; zu Romano Guardini Abschnitt „Preghiere di Romano Guardini“, S. 315-320. | ||
** Renzensionen: | |||
*** [1957-000] [Italienisch] [[Enzo Noè Girardi]]: „Scandalo della speranza“ (Rezension zu Carlo Bo, Scandlo della speranza), in: [[Vita e pensiero]], 40, 1957, 7 (August 1957), S. 540-545 [neu aufgenommen] – [Rezension] - https://books.google.de/books?id=YjcRAAAAIAAJ: | |||
**** S. 544: „Pensiamo per un momento scrive Bo a proposito di un libro di preghiere di Romano Guardini l'occasione in cui sono nate queste preghiere (scritte a conclusione di certe giornate di lavoro teologico e pronunciate in chiesa); forse al caso avrebbero potuto servire altre parole, più famose, più radicate dall'abitudine e quindi più facili, più raggiungibili. Perchè Guardini non l'ha fatto e ha cercato qualcosa di nuovo dentro di sè, perchè ha creduto di dover tendere una mano a Dio, senza suggestioni d'altri, ma umilmente, ma liberamente?“ |
Version vom 19. März 2025, 10:16 Uhr
- [1957-000] [Italienisch] Carlo Bo: Scandolo della speranza, 1957 [neu aufgenommen] – [Monographie] - https://books.google.de/books?id=GRRJAAAAMAAJ; zu Romano Guardini Abschnitt „Preghiere di Romano Guardini“, S. 315-320.
- Renzensionen:
- [1957-000] [Italienisch] Enzo Noè Girardi: „Scandalo della speranza“ (Rezension zu Carlo Bo, Scandlo della speranza), in: Vita e pensiero, 40, 1957, 7 (August 1957), S. 540-545 [neu aufgenommen] – [Rezension] - https://books.google.de/books?id=YjcRAAAAIAAJ:
- S. 544: „Pensiamo per un momento scrive Bo a proposito di un libro di preghiere di Romano Guardini l'occasione in cui sono nate queste preghiere (scritte a conclusione di certe giornate di lavoro teologico e pronunciate in chiesa); forse al caso avrebbero potuto servire altre parole, più famose, più radicate dall'abitudine e quindi più facili, più raggiungibili. Perchè Guardini non l'ha fatto e ha cercato qualcosa di nuovo dentro di sè, perchè ha creduto di dover tendere una mano a Dio, senza suggestioni d'altri, ma umilmente, ma liberamente?“
- [1957-000] [Italienisch] Enzo Noè Girardi: „Scandalo della speranza“ (Rezension zu Carlo Bo, Scandlo della speranza), in: Vita e pensiero, 40, 1957, 7 (August 1957), S. 540-545 [neu aufgenommen] – [Rezension] - https://books.google.de/books?id=YjcRAAAAIAAJ:
- Renzensionen: