Uno sguardo cristiano sul mondo

Aus Romano-Guardini-Handbuch

Uno sguardo cristiano sul mondo, Padua 1988

Inhaltsverzeichnis

  • Silvano Scalabrella: Introduzione, in: Guardini, Uno sguardo cristiano sul mondo, Padua 1988, S. 5-40 [Zucal, 1988, 486] - [Artikel] - [noch nicht online]
    • 1. La vita e le opere
    • 2. Il teologo, il filosofo, l´interprete
    • 3. La persona. La dimensione religiosa
    • 4. Attualità ed eredità di Guardini
    • Cronologia essenziale
    • Nota bibliografica
  • Uno sguardo cristiano sul mondo
  • Da "L´opposizione polare"
    • Abbozzo d´un sistema degli opposti
    • Importanza dell´idea degli opposti in ordine a una "Weltanschauung"
  • Da "Mondo e persona"
    • Il mondo come creato
    • Dio e l´"Altro"
    • La struttura dell´essere personale
    • Il rapporto interpersonale
    • La persona umana e la Persona divina
    • L´io cristiano
  • De "La funzione della sensibilità nella conoscenza religiosa"
    • Considerazioni filosofiche intorno alla Lettera ai Romani, 1, 19-24
  • Da "Fenomenologia e teoria della religione"
    • La problematica dell´esperienza religiosa
  • Da "Libertà - grazia - destino"
    • Il carattere dell´azione libera
    • La grazia nell´esistenza cristiana
  • Da "Dostoevskij"
    • Comunità di popolo e individuo
    • La leggenda del Grande Inquisitore e il suo poeta
    • Gli atei
  • Da "Pascal"
    • La lotta di Pascal
    • L´argomento della "scommessa"
  • Da "Lo spirito della liturgia"
    • La comunità liturgica
  • Da "Il Signore"
    • La morte di Gesù
  • Da "Ansia per l´uomo"
    • Europa - realtà e compito